Roberto Cavanna


La fotografia è una menzogna più vera di tutti i ricordi – Jean Rouch

 

Roberto Cavanna

Roberto Cavanna nasce a roma il 3 novembre 1927 .
Già a tredici anni scatta le sue prime fotografie che sviluppa e stampa da sé.
Nel giugno del 1944 , riceve dalla pontificia commissione di assistenza ai profughi l’incarico di documentare le condizioni di vita dei rifugiati di guerra che in quel periodo affollavano i campi di raccolta nel centro-sud d’italia.

Cavanna, dopo la laurea in Chimica, è stato impegnato per più di 25 anni nella ricerca scientifica, biochimica e neurochimica, in Europa e in America, pubblicando una ventina di lavori.
Nel 1950, a soli 23 anni, entrò nell’Istituto Superiore di Sanità come ricercatore in chimica biologica.

Nel 1984 inizia un nuovo progetto di lavoro mettendo insieme due soggetti, il corpo della donna e il mondo vegetale: foglie, fiori, frutta.

Negli anni seguenti Roberto Cavanna si impegna in una nuova ricerca:
madre-terra/terra-mater.